Ci presentiamo…

La fraternità
Carità

10 Parole

Un percorso che ha l’obiettivo di introdurre al discernimento della Parola di Dio, per consentire di desiderare, conoscere e imparare a rispondere alla propria vocazione.
Questa proposta di evangelizzazione è caratterizzata principalmente da tre elementi: è una catechesi biblica, esistenziale, antropologica.
Biblica: la Parola di Dio (i Dieci Comandamenti letti alla luce del Nuovo Testamento) è il punto di partenza di ogni catechesi. La Bibbia sarà progressivamente la consegna che verrà fatta ai partecipanti.
Esistenziale: la proposta di catechesi NON è prettamente teorica, ma è continuamente intrecciata con la vita concreta di chi annuncia e di chi ascolta.
Antropologica: l’incarnazione di Gesù e la grande dignità della persona umana letta alla luce del Vangelo, riflette il desiderio di Dio di farci come Lui a partire da quello che siamo oggi.
Gli incontri si svolgono ogni lunedì presso la nostra chiesa alle ore 20:45.
Talità Kum
La perdita di una persona amata è una delle grandi sofferenze che tutti prima o poi attraversiamo, perché iscritta nell’ordine naturale della vita. La perdita di un figlio invece è un dolore inaccettabile, che ci coglie sempre impreparati e sommerge con violenza inaudita ogni argine che ci eravamo
costruito. Il dolore apre una voragine che inghiotte presente e futuro, la vita improvvisamente sembra sospesa, soffocata ogni progettualità; come dice papa Francesco “è uno schiaffo alle promesse, ai doni, ai sacrifici d’amore gioiosamente consegnati alla vita che abbiamo fatto nascere”.
Qualunque sia il nostro modo di reagire, in quel momento inizia un faticoso cammino di ricostruzione della propria identità e della propria storia, integrandone il dolore e cercando di vedere nella perdita del figlio un misterioso disegno della Provvidenza. E’ un percorso che non può
essere vissuto in solitudine, ma chiede di essere condiviso con chi ha fatto la stessa esperienza e accompagnato da qualcuno che possa creare occasioni di prossimità e spazi di ascolto autentico. Nel racconto di sé è possibile ricostruire la propria storia, trovare risposte di senso al dolore, tornare ad essere capaci di fare scelte che possono riconciliare con la vita.
Questo è il pensiero che fonda e sostiene il gruppo della “pastorale del lutto”, appena nato nella nostra diocesi e che dai prossimi mesi si impegnerà ad accompagnare le coppie di genitori “orfani” di un figlio nel loro faticoso cammino di elaborazione del dolore e di ricostruzione della
propria vita ferita.
Gli incontri si terranno presso il nostro convento secondo il calendario che trovate nella locandina.
Tu con noi
ORARI DELLE CELEBRAZIONI
Se desideri partecipare alle nostre Messe, guarda i nostri orari
I LIBRI
Ricevi in dono i libri che possono aiutare nella riflessione e nella preghiera
LA GALLERIA
La nostra raccolta di immagini e video
L'INTENZIONE DI PREGHIERA
Condividi con noi la tua intenzione di preghiera, noi Frati ci impegniamo ad affidarla al Signore
Approfondimenti
“Avevo fame…”
Aiutare lasciandoci aiutare...è questa, in forma molto sintetica, la modalità con cui cerchiamo di svolgere il piccolo...
San Bernardino da Siena a Mantova 1421-2021
1421-2021: perché è necessario ricordare? Seicento anni fa Bernardino da Siena visitò Mantova per predicarvi la...
“Ero malato…”
Dal Vangelo di Luca24,13-15 "Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante...
“Ero in carcere…”
A partire dal dicembre 2019, alcuni frati in formazione di questa nostra comunità collaborano con la cappellania della...